“Buongiorno, avrei bisogno la crema al Piombo.”
… Opzione n°1: la sedicente signora in questione vuole avvelenare qualcuno attraverso somministrazioni cutanee di piombo… astuta! Chi sarà la vittima, un parente serpente? Un marito innamorato più del calcio che di lei, sia esso lo sport o l’elemento che fortifica ossa e unghie? La suocera acida? Lo scorbutico datore di lavoro? Il commercialista? Il sindacalista? La vicina di casa che passa l’aspirapolvere nell’ora di pranzo?
… Opzione n°2: la sedicente signora è a conoscenza del fatto che il piombo è un metallo pesante ad ala densità e perciò può essere usato per schermare le radiazioni… è un ingegnere chimico! Avrà un laboratorio sotterraneo dove produce energia tramite fissione nucleare?
… Opzione n°3: la sedicente signora starà organizzando un viaggio illegale a Pypriat? È una giornalista d’inchiesta? Un’agente dei servizi segreti? Una Instagrammer?
“Signora è sicura? Il piombo è un metallo pesante. È tossico e può compromettere seriamente il suo fisico…”
“No, ho letto che può servire per risolvere un problema di pelle!”
… Opzione n°4: la sedicente signora è una di quelle donne fissate per lo sbiancamento della pelle. Ma non è più comodo usare della cipria come nel secolo dei lumi o i colori da clown? O usare delle creme solari con fattore di protezione 50 sia d’estate che d’inverno? Della bava di lumaca? La vicenda di Micheal Jackson non le ha insegnato nulla? Si inizia con lo sbiancamento e poi si rimane senza naso in una Disneyland inquietante!
“Ma lo stanno eliminando da qualsiasi formulazione cosmetica, è tossico…”
“Sì, però a me serve!”
“Beh, allora provi a chiedere in farmacia, magari possono aiutarla. Sicuramente avranno anche del Polonio 210 in offerta speciale. Sa, è da qualche anno che non è più di moda!”