Scrivo pensando che questo è il mio nono giorno senza sigarette.
Ad averlo immaginato anche solo il mese scorso non lo avrei creduto possibile.
Per più di 15 anni sono stata una fumatrice accanita: un pacchetto al giorno in media, arrivando a quasi 2 pacchetti (parliamo di 40 sigarette!) nelle giornate di maggiore noia o tensione.
Per più di 15 anni le mie giornate sono state scandite da innumerevoli pause-sigarette, oltre a quelle accese e fumate meccanicamente, senza nemmeno accorgermene.
Mi fa schifo ripensarlo ora (e sono trascorsi solo pochi giorni) ma negli ultimi tempi davo inizio alla mia giornata accendendo una sigaretta ancor prima di bere il caffè e di fare colazione. Lo stesso alla sera o di notte, prima di andare a dormire. Il mio pigiama puzzava costantemente di fumo, così come le lenzuola in cui dormivo. Per 15 anni i miei denti sono stati macchiati, quasi neri, al punto che mi vergognavo a sorridere. A poco servivano le pulizie dal dentista: dopo due settimane i miei denti tornavano macchiati mentre io studiavo, davanti allo specchio, nuove strategie che mi permettessero di sorridere senza mostrare i denti…Che patetica!
Non parliamo, poi, dei miei bronchi.
“Sei esattamente il tipo di persona che non dovrebbe fumare nemmeno una sigaretta” ha detto una volta il mio medico dopo avermi prescritto un antibiotico per una delle mie ennesime bronchiti. I miei bronchi sono sempre stati estremamente delicati e per metà della mia vita li ho provati oltre il limite. Ho sofferto di bronchiti invernali, asma primaverili e il catarro mi faceva ormai compagnia in ogni momento della mia giornata. Sono tendenzialmente una persona allegra a cui piace ridere, ma – oltre al problema dei denti neri – dovevo fare attenzione a quelle risate improvvise per via del catarro che gorgogliava in gola e che mi faceva tanto assomigliare a una ultra-ottantenne con problemi respiratori.
E, a proposito di respirazione…
Da bambina sono sempre stata portata per lo sport, partecipavo a gare di corsa, nuoto e atletica con buoni risultati. Quando fumavo, invece, non riuscivo a fare più di 100 metri di corsa libera senza sentirmi mancare il fiato. Ero sconvolta, soprattutto se mi paragonavo a mia madre che, con un vantaggio di 40 anni su di me, riusciva ad essere più ginnica e resistente.
Aver ripreso a praticare regolarmente uno sport è stato sicuramente un incentivo che mi ha aiutato a maturare la decisione di smettere di fumare, insieme alla proiezione di me stessa in un futuro non troppo lontano: “Qualora decidessi di diventare madre, non posso di certo uccidere mio figlio con il fumo” mi sono sorpresa a pensare.
Come moltissimi ex fumatori ringrazio Allen Carr e il suo libro E’ facile smettere di fumare se sai come farlo. Mia madre, disperata, me lo regalò 5 anni fa, ma ha dovuto aspettare un po’ di tempo perché iniziassi a leggerlo. La molla è stata la mia super-amica Isma che un giorno mi ha confidato “Sai, io fumavo esattamente come te. Durante un viaggio di lavoro all’estero in cui non avevo nient’altro da leggere mi sono imbattuta in questo libro e ho smesso di fumare. Da 11 anni non tocco più una sigaretta e sto benissimo”.
Ho iniziato a leggere il libro l’anno scorso, ma stupidamente ho abbandonato la lettura a metà perché stavo passando un periodo lavorativamente stressante e non riuscivo proprio a immaginare quelle giornate senza sigarette…Ho ripreso la lettura un paio di settimane fa e sono bastati 3 giorni perché arrivassi fino all’ultima pagina e spegnessi la mia ultima sigaretta.
Anche se devo ancora superare quel periodo di astinenza che dura indicativamente 3 settimane, posso dire di essere serena e di stare affrontando questa sfida con fiducia e con una sensazione di piacere che mi pervade.
E’ davvero bello non dover più andare in panico perché sei a casa e stai per finire le ultime sigarette del pacchetto; è bello liberarsi, giorno dopo giorno, di una schiavitù mentale che mi ha tenuta prigioniera per anni togliendomi forze, energia, voglia di fare… E parecchi soldi! Ho stimato una cifra che si aggira per difetto intorno ai 25.000 euro…No comment!
Scrivo queste righe sperando che qualche fumatore mi legga e prenda in considerazione l’idea di smettere definitivamente di aspirare veleno quotidianamente dilapidando una vera e propria fortuna.
Non abbiate paura! E’ davvero più facile del previsto! E se non siete ancora sicuri leggete il libro, vi aiuterà!