Perché diavolo compri il SUV se sei impedito alla guida?
Nel delirio di onnipotenza che sta travolgendo gli umanoidi, un aspetto interessante è rappresentato dalla ricerca di dimensioni mastodontiche. La rappresentazione quotidiana dell’ “io ce l’ho più grosso” porta a competizioni estenuanti e senza senso, dove si perde di vista il senso delle cose e la loro utilità.
Per esempio, a cosa serve un’automobile? A spostarsi o a sentirsi importanti?
Probabilmente ad entrambe le cose, visto che culturalmente è stato un segno distintivo dell’ascesa sociale degli esseri umani negli ultimi decenni di evoluzione tecnologica.
A cosa dovrebbe servire però un’auto nel 2020, senza considerare i nostri turbamenti interiori?
Sicuramente a spostarsi da un punto a ad un punto b, in comodità, senza spreco di risorse.
Ma così non è.
I trogloditi del SUV sono parecchi e “GRETA THUNBERG” può aspettare.