I fascisti, siamo noi.
Quello che sto per dirti non ti piacerà, così come non piacque a me quando mi fu detto. All’inizio lo rifiutai come …
Quello che sto per dirti non ti piacerà, così come non piacque a me quando mi fu detto. All’inizio lo rifiutai come …
La memoria è un ingranaggio collettivo. Ricordi sparsi per il ventennale del G8 di Genova Il 20 Luglio di vent’anni fa avevo 11 …
A un anno dal primo lockdown, ecco quello che ci manca. Quello che era normale fino a non molto tempo fa e che nel …
Anfitrite, era figlia della divinità marina Nereo e di Doride, era quindi una delle cinquanta Nereidi che facevano parte della corte di Poseidone. Era …
Stamattina mi sono alzato e come da routine sono uscito sul balcone a fumare e scrollare in maniera spasmodica qualche social. Mentre il …
In questi giorni di isolamento è apparso sempre più evidente un problema che già attanagliava molti utenti della Rete, ma che è diventato …
Se c’è un elemento su cui filosofi e filosofe concordano è che la filosofia ha bisogno di tempo, un tempo libero, libero da …
Primo fatto: dal 4 maggio si allentano le misure di sicurezza messe in atto a tutela della popolazione italiana per l’emergenza da COVID-19. …
Questa sera, navigando su Facebook, tra una fake news e un post di virologi dell’ultima ora, immersa in storie complottistiche fantastiche, persa a …
Oggi è giorno di spesa; nonostante non abbia la minima voglia di mischiarmi con persone comuni, mi tocca uscire dalla mia torre d’avorio …